Vaccinazione per COVID-19: copertura vaccinale nell'UE/SEE durante il periodo da agosto 2024 a gennaio 2025.

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

covid19

Il Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato il documento “ Surveillance report on interim COVID-19 vaccination coverage in the EU/EEA, August 2024 – January 2025”.

La relazione presenta una descrizione provvisoria della copertura vaccinale contro la COVID-19 nell'Unione europea/Spazio economico europeo (UE/SEE) tra il 1º agosto 2024 e il 17 gennaio 2025.
In questa relazione, la copertura del vaccino COVID-19 è definita come la percentuale del gruppo di popolazione target che ha ricevuto una dose di un vaccino COVID-19 durante il periodo di riferimento.
Dal documento in questione si rileva che:

  • Durante il periodo di riferimento, 20/30 paesi dell'UE/SEE hanno comunicato dati sulla copertura vaccinale contro la COVID-19 per almeno un gruppo destinatario (persone di età pari o superiore a 60 anni, persone di età pari o superiore a 80 anni, operatori sanitari, persone affette da patologie croniche, donne in gravidanza).
  • Durante questo periodo, circa 13,2 milioni di persone di età pari o superiore a 60 anni hanno ricevuto una dose di vaccino contro il COVID-19. Di questi, circa 3,9 milioni di persone avevano 80 anni.
  • La copertura mediana della vaccinazione COVID-19 tra le persone di età pari o superiore a 60 anni è stata del 7,4% (intervallo: • Tra i 20 paesi che hanno effettuato la dichiarazione, un paese ha riportato una copertura vaccinale del ≥50% per la fascia di età pari o superiore a 60 anni, mentre sei paesi hanno riportato una copertura vaccinale del ≥50% per la fascia di età pari o superiore a 80 anni.
  • Il 70,6% dei circa 15 milioni di dosi di vaccino contro la COVID-19 somministrate nell'UE/SEE durante questo periodo nella popolazione complessiva era il vaccino Pfizer BioNTech – Comirnaty JN.1 (circa 10,6 milioni di dosi).
  • Per quanto concerne l’Italia la copertura della vaccinazione COVID-19 tra le persone di età fra 60 e 69 anni è stata del 1,0% , tra quelle fra 70 e 79 anni è stata del 4,1% , e tra quelle di età pari o superiore a 80 anni è stata del 5,8% .

Per ulteriori informazioni:

Surveillance report on interim COVID-19 vaccination coverage in the EU/EEA, August 2024 – January 2025

Fonte: www.ecdc.europa.eu

Ugo Caroselli
farmacista, redazione SifoWeb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies