Commissione Europea: autorizzato farmaco per il trattamento della malattia di Alzheimer precoce
La Direzione Generale Salute e Sicurezza Alimentare della Commissione Europea (CE) ha comunicato di aver autorizzato un farmaco per il trattamento, a condizioni rigorose, del decadimento cognitivo lieve nelle prime fasi della malattia di Alzheimer.
Il farmaco, che è il primo di questa tipologia autorizzato nell’UE, potrà essere somministrato a persone che hanno solo una o nessuna copia del gene ApoE4 e che hanno placche amiloidi-beta nel cervello.
L’autorizzazione si basa sulla valutazione scientifica positiva dell’EMA, che ha concluso che i benefici di questo medicinale superavano i rischi in una particolare popolazione di pazienti con tale malattia e purché vengano applicate misure di minimizzazione del rischio. Pertanto, la decisione di autorizzazione odierna stabilisce anche condizioni rigorose sull’uso di Leqembi, nonché chiari requisiti di attenuazione dei rischi.
Ulteriori informazioni saranno presto disponibili nel Registro dei Medicinali dell’Unione (https://ec.europa.eu/health/documents/community-register/html/index_en.htm).
Per ulteriori informazioni:
Nota stampa del 15/04/2025
Fonte: https://ec.europa.eu
Ugo Caroselli
farmacista, redazione SIFOweb