- L’ HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT PER RISPONDERE ALLA NECESSITÀ DI CONTENIMENTO DELLA SPESA SANITARIA E MISURARE L'APPROPRIATEZZA D'USO DEI TRATTAMENTI TERAPEUTICI - Torino, 14 novembre 2022
-
Dove: Torino - c/o Starhotels Majestic
Quando: 14 novembre 2022
Crediti ECM erogati: 5,30
Consulta il programma o la brochureResponsabili Scientifici:
- Dott. Francesco Cattel | Direttore Farmacia Ospedaliera – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e Coordinatore Laboratorio HTA SIFO
- Dott.ssa Emilia Laudati | Farmacista Dirigente - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS RomaDestinatari:
Il corso è rivolto a n. 50 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
- n. 35 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022;
- n. 15 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali NON soci SIFO*
*(è prevista quota di iscrizione di €100,00 + IVA 22% per FARMACISTI NON SOCI SIFO)Modalità di iscrizione:
- se Farmacista SOCI SIFO, Iscrizione on line
- se Farmacista NON SOCIO SIFO inviare una mail di manifestazione di interesse a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La Segreteria trasmetterà tutti i dettagli al fine di confermare l'iscrizione.
- REAL WORLD DATA E POLIFARMACOTERAPIA NEL PAZIENTE FRAGILE: DUE AMBITI CRITICI DI INTERVENTO DEL FARMACISTA OSPEDALIERO E TERRITORIALE; Torino - 23.05.2022
-
Dove: Torino
Quando: 23 maggio 2022
Crediti ECM erogati: 6
Consulta il programmaResponsabili Scientifici:
Dr.ssa Fiorenza Enrico
Responsabile F.F. Farmacia - Fondazione del Piemonte per l’Oncologia-IRCCS Candiolo (TO)Dr. Massimo Boni
Farmacista Dirigente Farmacia- A.O. Maggiore della Carità Novara
Segretario Regionale SIFO – Piemonte e VdADott. Paolo Abrate
Farmacista Dirigente - Farmacia-Ospedale di Ivrea (TO)
Consiglio Direttivo SIFO e Referente Nazionale ECMDestinatari:
Il corso è rivolto a n. 30 Farmacisti Ospedalieri (n.20) e Territoriali (n.10) soci SIFO provenienti dalle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, in regola con la quota associativa 2022Modalità di iscrizione per Farmacisti SOCI SIFO:
Iscrizioni on line - Le richieste di iscrizione saranno confermate via mail, a seguito della verifica dei requisiti.
- IL PROGETTO SIFO-FARE NEL CONTESTO DELLA REALTÀ PIEMONTESE: APPLICAZIONE DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ NELLE PROCEDURE DI ACQUISTO DEI FARMACI ONCOLOGICI - Torino, 6.11.2019
-
Dove: Torino
Quando: 6 novembre 2019Responsabili Scientifici: dr.ssa Lucia Infante, dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel.
ID ECM: 313-273526
Crediti assegnati: 6 ECMPosti: 30
Professioni interessate: n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti dalle regioni Piemonte e Val D'Aosta, in regola con la quota associativa 2019;Iscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
- LA DOCUMENTAZIONE E L'UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATICI IN RADIOFARMACIA - Torino, 3.10.2019
-
Dove: Torino
Quando: 3 ottobre 2019Responsabili Scientifici: dr.ssa Monica Santimaria, dr. Massimo Boni, dr. Marco Marcolin
ID ECM: 313-273768
Crediti assegnati: 7.8 ECMPosti: 25
Professioni interessate: Il corso è rivolto a n. 25 Professionisti Sanitari provenienti dalle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte, Val D’Aosta e Veneto. Nello specifico:
n. 13 Farmacisti ospedalieri e territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa 2019.
n. 07 Medici Chirurghi (Medicina Nucleare)
n. 01 Fisico (Fisica Sanitaria)
n. 02 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica
n. 01 Biologo
n. 01 ChimicoIscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
Scheda d'iscrizione - riservata alle altre Professioni
- DALLE SPERIMENTAZIONI ALLA PRATICA CLINICA IN ONCOLOGIA, IL FARMACISTA IN LABORATORIO E NEI GRUPPI INTERDISCIPLINARI - Torino, 18.09.2019
-
Dove: Torino
Quando: 18 settembre 2019Responsabili Scientifici: dr.ssa Fiorenza Enrico, dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel.
ID ECM: 313-273363
Crediti assegnati: 7.8 ECMPosti: 25
Professioni interessate: n. 25 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti dalle regioni Piemonte e Val D'Aosta, in regola con la quota associativa 2019;Iscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
- PRATICHE DI HTA PER IL FARMACISTA OSPEDALIERO - I Ed. Torino, 19 - 20 giugno 2019
-
Dove: Torino
Quando: 19 - 20 giugno 2019Responsabile scientifico: Dr. F. Cattel - Prof. A. Cicchetti - Prof. F.S. Mennini
ID ECM: 313-263490
Crediti assegnati: 14.90 ECMPosti: 25
Professioni interessate: Il corso è rivolto a n. 25 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti da tutto il territorio nazionale, in regola con quota associativa 2019.Iscrizione online - solo per i Farmacisti soci
- RUOLI E RESPONSABILITÀ DI PROVVEDITORI E FARMACISTI NEI PROCESSI PUBBLICI DI ACQUISTO - Torino, 14 Giugno 2019
-
Dove: Torino
Quando: 14 giugno 2019Responsabili Scientifici: dr.ssa Andreina Bramardi, dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel.
ID ECM: 313-265229
Crediti assegnati: 6.00 ECMPosti: 40
Professioni interessate: n. 40 Professionisti provenienti dalle regioni Piemonte e Val d’Aosta. Nello specifico:
N. 25 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2019;
N. 15 ProvveditoriIscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
Scheda d'iscrizione - per i Provveditori Economi
- IL SERVIZIO FARMACEUTICO OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE - Torino, 11.12.2018
-
Dove: Torino
Quando: 11 dicembre 2018Responsabili Scientifici: dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel, dr.ssa Marialuisa D’Orsi
ID ECM: 313-245834
Crediti assegnati: 7,00 ECMPosti: 30
Professioni interessate: n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti dalla regione Piemonte e Valle D’Aosta, in regola con la quota associativa 2018.Iscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
- LA GESTIONE DEI REGISTRI AIFA IN ONCOLOGIA - Torino, 15.11.2018
-
Dove: Torino
Quando: 15 novembre 2018Responsabili Scientifici: dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel, dr. Libero Ciuffreda
ID ECM: 313-243965
Crediti assegnati: 6,00 ECMPosti: 30
Professioni interessate: n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO provenienti dalla regione Piemonte e Valle D’Aosta, in regola con la quota associativa 2018.Iscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
- DALL’ORMONO TERAPIA ALLE TARGET THERAPY: L’EVOLUZIONE DELLA TERAPIA ORALE IN ONCOLOGIA - Torino, 19 giugno 2018
-
Dove: Torino
Quando: 19 giugno 2018Responsabili Scientifici: dr. M. Airoldi, dr. M. Boni, dr. F. Cattel
ID ECM: 313-228581
Crediti assegnati: 7,00 ECMPosti: 30
Professioni interessate: n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali, soci SIFO in regola con quota la associativa 2018 provenienti dalle regioni Piemonte e Val d'AostaIscrizioni on line - riservata ai Farmacisti SOCI SIFO
- Dalla patologia cronica all’obiettivo terapeutico: l’impiego multi specialistico della Tossina Botulinica e la sua gestione multidisciplinare nella partnership Medico-Farmacista - Torino, 21 settembre 2017
-
Dove: Torino - Piemonte
Quando: 21 settembre 2017Responsabili Scientifici: dr. Massimo Boni, Prof. Giuseppe Massazza
ID ECM: 313-202257
Crediti assegnati: 4 ECMPosti: 50
Professioni interessate: n.27 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2017; n.3 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali non soci SIFO; n.20 Medici Chirurghi (tutte le discipline)
- Nuove disposizioni europee in materia di antisettici, disinfettanti e biocidi: lo stato dell’arte in Europa e in Italia - Torino, 25 maggio 2017
-
Dove: Torino (TO) - Piemonte
Quando: 25 maggio 2017Responsabili scientifici: dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel, dr.ssa Carla Maria Zotti
ID ECM: 313-194199
Crediti assegnati: 7 ECMPosti: 30
Professioni interessate: 30 Farmacisti ospedalieri e territoriali (n. 26 soci SIFO in regola con la quota associativa 2017; n. 4 Farmacisti non soci SIFO)Iscrizioni on line - riservata ai partecipanti Farmacisti SOCI SIFO
Scheda di iscrizione - riservata ai partecipanti Farmacisti NON SOCI SIFORelazioni:
1. La Legislazione in Europa ed in Italia dell’antisepsi della cute prima di un intervento medico invasivo
2. Epidemiologia delle SSI e CRBSI in Italia
3. Farmacologia, meccanismo d’azione ed efficacia di disinfettanti e biocidi
4. Esperienze del Farmacista e criticità nella gara centralizzata sui disinfettanti-antisettici_dr.ssa Crosasso
5. Esperienze del Farmacista e criticità nella gara centralizzata sui disinfettanti-antisettici_dr. Dutto
6. Prodotti aggiudicati in gara SCR
7. L’esperienza in Cardiochirurgia all’AO S.Croce e Carle di Cuneo
8. L’esperienza nelle Donazioni all’AOU Molinette Torino
- Il nuovo codice degli appalti. Innovazioni e cambiamenti nelle procedure di approvvigionamento di beni e servizi in sanità: possono coesistere trasparenza ed efficienza? - Torino, 7 aprile 2017
-
Dove: Torino - Piemonte
Quando: 7 aprile 2017Responsabili scientifici: dr. Massimo Boni, dr. Francewco Cattel, dr.ssa Laura Poggi
ID ECM: 313-189556
Crediti assegnati: 6 ECMPosti: 40
Professioni interessate: 20 Farmacisti ospedalieri e territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa 2017; n. 20 Personale amministrativo e ProvveditoriIscrizioni on line - riservata ai partecipanti Farmacisti
Scheda di iscrizione - riservata ai partecipanti Personale amministrativo e ProvveditoriRelazioni
1. Il nuovo codice degli appalti
2. Le tipologie di gare
3. Quando e come utilizzare la piattaforma Mepa
4. Le implicazioni per il farmacista ospedaliero
5. L’evoluzione della trasparenza ed il collegamento al codice degli appalti
- L’immunoterapia, primo appuntamento per il farmacista ospedaliero, il polmone: innovazione, efficacia e sostenibilità - Torino, 29 marzo 2017
-
Dove: Torino- Piemonte
Quando: 29 marzo 2017Responsabili scientifici: dr. Massimo Boni, dr. Francesco Cattel, Prof. Giorgio Scagliotti
ID ECM: 313-184442
Crediti assegnati: 6 ECMPosti: 55
Professioni interessate: 35 Farmacisti ospedalieri e territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa 2017; n. 20 Medici Chirurghi (discipline: oncologia, direzione medica di presidio ospedaliero)Scheda di iscrizione - riservata ai partecipanti Farmacisti
Scheda di iscrizione - riservata ai partecipanti Medici ChirurghiRelazioni
1. Il ruolo dell’Oncologo_Immunoterapia nel carcinoma polmonare e opzioni terapeutiche
2. Il ruolo dell’Anatomo Patologo_Immunoterapia e biomarcatori
3. Il ruolo del Farmacista Ospedaliero
4. Pdv del Farmaco-Economista
5. Pdv del Farmacista
6. Pdv del paziente
- L'immunoncologia nel mieloma multiplo: innovazione ed appropriatezza - Torino, 7 novembre 2016
-
Quando: 7 Novembre 2016
Dove: Torino - PiemonteCrediti assegnati: 7 ECM
Professioni interessate: n° 20 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali e n° 10 Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia - Ematologia – Chirurgia Generale - Medicina Interna - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Responsabile evento: dr.ssa Emanuela Omodeo Sale'
Posti: 30Iscrizione FARMACISTA SOCIO SIFO
- Una nuova visione per un nuovo orizzonte: criticità, proposte ed esperienze in una sanità che cambia - Torino, 20-21 novembre 2015
-
Quando: 20-21 novembre 2015
Dove: Torino - PiemonteCodice evento: 313-140164
Crediti attribuiti: 11 ECM
Professioni interessate: Farmacista ospedaliero e territoriale; Medico Chirurgo ( tutte le discipline)
Responsabili evento: Dr.Francesco Cattel, Dr.ssa Simona Creazzola, Dr.ssa Barbara RebescoRelazioni
1. Le decisioni dell’ente regolatorio e le relazioni con i Servizi Farmaceutici Regionali
2. Le valutazioni HTA quale strumento di programmazione sanitaria
3. Il PTOR quale strumento di governance farmaceutica
4. I vincoli di bilancio vs la rapida evoluzione delle strategie terapeutiche
5. Libertà prescrittiva ed indirizzi vincolanti: la giurisdizione della Corte dei conti sui danni da iperprescrittività
5a. Libertà prescrittiva ed indirizzi vincolanti: la giurisdizione della Corte dei conti sui danni da iperprescrittività
6. La logistica avanzata non è solo “sconto per quantità”
7. Il farmacista di reparto: L’esperienza della Puglia
8. Il paziente e il farmaco: un rapporto complicato?
9. La telemedicina e la radiologia domiciliare
- "Dispositivi medici: aggiornamento e innovazioni“ Edizione 2015 - Torino, 9 novembre 2015
-
Quando: 9 novembre 2015
Dove: Torino - Piemonte
Codice Evento: 313-142473
Professioni interessate: Farmacista
Responsabili Evento: Dr. Francesco Cattel, Dr. Riccardo Dutto, Dr.ssa Maria Cecilia CetiniRelazioni
1. La costruzione di un capitolato e di un disciplinare di gara pubblica sui D.M. - Il punto di vista del Farmacista
2. La costruzione di un capitolato e di un disciplinare di gara pubblica sui D.M. - Il punto di vista dell'Ingegneria Clinica
3. La costruzione di un capitolato e di un disciplinare di gara pubblica sui D.M. - Il punto di vista del Provveditore
4. Gestione dei processi di acquisto applicata ai DM: L’HTA al servizio della logistica
5. Tecnologia, qualità, competenza e formazione: un percorso operativo
6. Armadi elettronici nella gestione dei DM
7. Suture Chirurgiche: caratteristiche tecniche delle varie tipologie e aggiornamento tecnologico
8. Tecniche robotiche in Chirurgia Generale
9. Tecniche robotiche in Chirurgia Urologica - I parte
10. Tecniche robotiche in Chirurgia Urologica - II parte
- HTA per la valutazione dei Dispositivi Medici - Torino, 25 settembre 2015
-
Quando: 25 settembre 2015
Dove: Torino, PiemonteCodice Evento: 313-122565
Professioni interessate: Farmacista e Medico
Responsabili Scientifici: Dr. F. Cattel, Dr.ssa L. Fabrizio, Prof. M. Marchetti
- Focus Group sulle Giornate di sinergia tra la Farmacia Ospedaliera e la Direzione Medica Ospedaliera: il Rischio Clinico - Torino, 12 giugno e 11 dicembre 2015
-
Quando: 12 giugno e 11 dicembre 2015
Dove: Torino (Piemonte)Codice evento: 313- 118869
Crediti attribuiti: 8,2 ECM
Professioni interessate: Farmacista, Medico e Infermiere
Responsabili evento: dr. F. Cattel, Dr. F. Ripa, Dr. G. Fornero
- Progetto Osservatorio Malattie Rare - Torino, 5 giugno 2015
-
Quando: 5 giugno 2015
Dove: Torino (Piemonte)Codice evento: 313-126931
Professioni interessate: Farmacista
Responsabili Evento: dr. F. Cattel, dr. F. Musicco, sr.ssa B. RebescoRelazioni
B. Rebesco - Presentazione del corso e stato dell'arte P. Salerno - L’esperto risponde: la Rete Nazionale delle malattie rare stato dell’arte (PSN MR anni 2013-2016 e registro nazionale) E. Daina - L’esperto risponde: Il punto di vista della regione/regioni
M.C. Azzolina, E. Fusaro - Esperienze aziendali T. Iorno - L’esperto risponde: Il punto di vista dei pazienti (parte I) U. Viora - L’esperto risponde: Il punto di vista dei pazienti (parte II) B. Rebesco, E. Gardella - Il progetto osservatorio SIFO “Grandangolo malattie rare” : report preliminare sulla survey
M.S. Rivetti - Tavola Rotonda 'Rete Nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare: dove siamo, possiamo fare di meglio?' - Liguria
E. Daina - Tavola Rotonda 'Rete Nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare: dove siamo, possiamo fare di meglio?' - Lombardia
D. Roccatello - Tavola Rotonda 'Rete Nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare: dove siamo, possiamo fare di meglio?' - Piemonte
D. Bettoni, S. Borgna - Gruppi di lavoro per i Feedback dei dati: Focus su modelli organizzativi per l’erogazione delle prestazioni E. Galfrascoli, L. Poggi - Gruppi di lavoro per i Feedback dei dati: Focus sulla legislazione