logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

CdA AIFA: undici nuovi farmaci rimborsabili dal SSN, tra cui un medicinale orfano e quattro nuove molecole

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa checked

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), nella seduta del 14 maggio, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) di undici farmaci, tra cui un medicinale orfano, quattro nuove entità chimiche, due generici, un farmaco di importazione parallela e tre estensioni di indicazioni terapeutiche.

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa color

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.

Registrati per leggere il seguito...

Nota Informativa Importante ribociclib

Scritto da Redattore Sifoweb Il .

tumore alla mammella

Nota Informativa Importante di sicurezza concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) diretta agli operatori sanitari per informare in merito alle nuove condizioni di conservazione ed il nuovo periodo di validità di ribociclib.

Kisqali (ribociclib) è indicato per il trattamento del carcinoma mammario HR positivo e HER2 negativo, sia in stadio localmente avanzato/metastatico sia, più recentemente, in fase iniziale ad alto rischio di recidiva. Le nuove condizioni di conservazione e di validità si applicano a tutte le indicazioni.

  • Nuove condizioni di conservazione: Kisqali deve essere conservato in frigorifero tra 2°C e 8°C per un massimo di 10 mesi prima della dispensazione. Dopo la dispensazione, può essere mantenuto a 25°C per un massimo di 2 mesi.
  • Riduzione del periodo di validità: Il periodo di validità totale di Kisqali è ora di 12 mesi. 

Le informazioni sul prodotto sono state aggiornate per riflettere queste modifiche.

Per ulteriori informazioni:

Nota Informativa Importante su Kisqali (ribociclib)  

Fonte:www.aifa.gov.it

Redazione SifoWeb

VALORIZZAZIONE DELLA CHIRURGIA ROBOTICA: ANCHE SIFO PARTECIPA ALLA CALL TO ACTION NAZIONALE

Scritto da Redazione SifoWeb Il .

Robotica Mamone

ROMA, 13 MAGGIO - E’ stata presentata nei giorni scorsi a Roma e presso il Festival della Robotica di Pisa la Call to Action “Per lo sviluppo e la valorizzazione della chirurgia robotica in Italia”, iniziativa multidisciplinare nata per promuovere un confronto tecnico-scientifico e istituzionale sul futuro di una delle tecnologie più avanzate in ambito sanitario.

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa color

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.

Registrati per leggere il seguito...

5 MAGGIO: L'IMPEGNO DI SIFO NELLA GIORNATA MONDIALE DELL'IGIENE DELLE MANI

Scritto da Redazione SIFOweb Il .

mani

ROMA, 5 maggio - Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale dell'igiene delle mani, ricorrenza istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull'importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni.

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa color

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.

Registrati per leggere il seguito...

Nota Informativa Importante ruxolitinib crema

Scritto da Redattore Sifoweb Il .

aifa news website

Nota Informativa Importante concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) diretta agli operatori sanitari per informare in merito alla presenza in ruxolitinib crema di piccole particelle visibili simili a cristalli che non comportano alcun rischio significativo di sicurezza per i pazienti, né si prevede che impattino l'efficacia del prodotto.

Opzelura (ruxolitinib) è indicato per il trattamento della vitiligine non segmentale con interessamento facciale negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di età.

  • Sono stati segnalati reclami in merito alla presenza in Opzelura (ruxolitinib) crema di piccole particelle visibili simili a cristalli. Tali particelle potrebbero formarsi dal principio attivo (ruxolitinib, come diidrato).
  • Sebbene queste particelle simili a cristalli possano causare qualche fastidio ai pazienti durante l’applicazione della crema, non comportano alcun rischio significativo di sicurezza per i pazienti, né si prevede che impattino l'efficacia del prodotto.
  • I pazienti devono essere informati della possibile presenza in Opzelura di piccole particelle visibili simili a cristalli.
  • Qualora un paziente osservi la presenza di cristalli in Opzelura crema, deve interrompere il trattamento con il tubo in questione, restituirlo alla farmacia che lo ha dispensato e richiederne la sostituzione il prima possibile.
  • Un farmacista che riceve un tubo di Opzelura contenente particelle visibili simili a cristalli deve contattare il Medical Information Team di Incyte all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Incyte provvederà all’invio di un tubo sostitutivo senza costi aggiuntivi.

La causa precisa all’origine della formazione dei cristalli non è chiara. Durante la produzione di Opzelura potrebbero formarsi delle particelle dal principio attivo (ruxolitinib, come fosfato). In caso di formazione di ruxolitinib diidrato, questo potrebbe presentarsi sotto forma di piccole particelle nella crema.

Per ulteriori informazioni:

Nota Informativa Importante su Opzelura (ruxolitinib)

Fonte:www.aifa.gov.it

Redazione SifoWeb

AIFA: Attivazione registro talazoparib (mCRPC)

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

TUMORE PROSTATA

Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che a partire dal 25/04/2025 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale a base di talazoparib per una nuova indicazione terapeutica.

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa color

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.

Registrati per leggere il seguito...

AIFA: revoche, variazioni, sospensioni AIC

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

aifa color

Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.

Registrati per leggere il seguito...

FARMACISTAPIU': SESSIONE GALENICA E MALATTIE RARE FIRMATA SIFO

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

Convengno SIFO Farmacistapiu 2025

All’interno di FarmacistaPiù 25, dodicesima edizione dell’evento dedicato ai farmacisti italiani ed alle loro esperienze e competenze – incentrato quest’anno sull’Evoluzione del SSN tra innovazione e prossimità delle cure – si è tenuto il simposio La galenica clinica nelle malattie rare per un accesso alle cure attraverso percorsi assistenziali personalizzati, promosso ed organizzato da SIFO.

XLVI CONGRESSO NAZIONALE SIFO – APERTURA CALL FOR ABSTRACT (scad. 27/5 e 24/6)

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

Bannerweb SIFO2025 684x214

APERTA LA CALL FOR ABSTRACT per il XLVI CONGRESSO NAZIONALE SIFO- deadline 27 MAGGIO 2025 per Oral Presentation | 24 GIUGNO 2025 per Poster

Registrati per leggere il seguito...

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies