logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

EMA: libero accesso al database dei sospetti effetti avversi dei farmaci veterinari

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

 eudravigilance

Per la prima volta l’EMA rende disponibile al pubblico, tramite il sito web EudraVigilance, l’accesso al database dei sospetti effetti avversi dei farmaci veterinari autorizzati nella UE.

L’EMA, dopo aver reso accessibili per il tramite dello stesso sito, già dal 2012, le informazioni sui sospetti effetti avversi dei farmaci per uso umano, ha lanciato questa nuova opzione al fine di assicurare che i processi regolatori siano trasparenti ed aperti.

I report provengono direttamente da Eudravigilance Veterinary (EVVet), un database per l’elaborazione dei report di farmacovigilanza dei farmaci per uso veterinario.

Gli effetti avversi sospetti, osservati di solito dai veterinari o dai proprietari di animali da compagnia, sono inviati per via telematica ad Eudravigilance Veterinary, che raccoglie le segnalazione di sospette reazioni avverse gravi verificatesi sia dentro che fuori della UE e inviate dalle autorità nazionali competenti o dai detentori delle autorizzazioni all’immissione in commercio.

I dati pubblicati sul sito adrreports.eu si riferiscono approssimativamente a 250 farmaci veterinari con autorizzazione centralizzata.

La ricerca sul sito può essere condotta sia per nome del prodotto sia per principio attivo. I dati possono essere filtrati per specie, razza, origine geografica e tipo di reazione.

È anche possibile visionare una lista dettagliata di casi singoli segnalati per ciascun farmaco o principio attivo.

Attualmente il sito è disponibile in inglese, ma a breve sarà disponibile per tutte le lingue ufficiali della UE.

 

Per ulteriori informazioni:
EudraVigilance Veterinary
Suspected adverse drug reactions database

 Fonte: www.ema.europa.eu

Ugo Caroselli
Redazione SifoWeb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies