logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

Neuromielite ottica da spettro (NMSOD): autorizzata rimborsabilità eculizumab

Scritto da Redazione SIFOweb Il .

 NMSOD

AIFA autorizza la rimborsabilità del farmaco eculizumab per il trattamento della neuromielite ottica da spettro (NMSOD).

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di eculizumab, un inibitore del complemento C5, come trattamento di seconda linea, in seguito a rituximab, nei pazienti adulti con disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) positivi agli anticorpi anti-acquaporina 4 (AQP4) con storia clinica di almeno una recidiva negli ultimi 12 mesi. L’approvazione è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.210.

La neuromielite ottica è una grave malattia autoimmune rara che interessa il sistema nervoso centrale, compresi il midollo spinale e i nervi ottici. La maggior parte delle persone colpite da NMOSD presenta spesso recidive imprevedibili, una nuova insorgenza di sintomi neurologici o il peggioramento di quelli già esistenti, chiamati anche attacchi, che tendono a diventare gravi e ricorrenti e possono portare alla disabilità permanente. Sulla base dei dati epidemiologici mondiali, si stima che in Italia la neuromielite ottica colpisca oltre 1.000 persone, con più di 100 nuove diagnosi all’anno.

Fonte: www.osservatoriomalattierare.it

Redazione SIFOweb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies