logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

Daily NEWS n.4 - DM 77, il farmacista ospedaliero come connettore dei bisogni di salute

Scritto da Redazione SifoWeb Il .

daily 4 copia copia

Cavaliere: “Necessaria la ridefinizione della logistica territoriale”.

l DM 77, decreto su cui tutta la politica sanitaria nazionale sta concentrando la sua attenzione, intende ridisegnare il modello complessivo di assistenza territoriale, con una visione complessiva che rinnovi i servizi e l’organizzazione in una logica di reale vicinanza al paziente. Il presidente SIFO, Arturo Cavaliere, nel corso di una sessione congressuale, ha proposto la visione progettuale della Società scientifica, che si basa su una proposta ben definita: il farmacista ospedaliero è il connettore dei vari setting e delle varie professionalità coinvolte nella riforma territoriale. All’interno della nuova visione territoriale dell’assistenza sanitaria, basata su sicurezza e prossimità della gestione, il farmacista ospedaliero “può e deve far parte della cabina di regia della Centrale Organizzativa Territoriale- ha detto Cavaliere- assumendosi la responsabilità di essere trait d’union tra ospedali e servizi territoriali, assicurando la governance dei dati sanitari e degli outcome clinici”. Per SIFO, dunque, oggi c’è la necessità di una “ridefinizione della logistica territoriale”, con un magazzino centralizzato “altamente informatizzato ed automatizzato”, che possa tracciare l’intero processo distributivo in grado di coprire tutti i punti di consegna, grazie ad una “rete di centri di responsabilità aziendale, che assicurino copertura anche di territori rurali o morfologicamente difficili”, ha concluso Cavaliere.

DM 77, il farmacista ospedaliero come connettore dei bisogni di salute

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies