logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

Farmaci innovativi: Aggiornamento elenco - Gennaio 2024

Scritto da Pucatti Michela Il .

 innovazione2

L'AIFA aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Tecnico Scientifica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata.

Contestualmente vengono resi disponibili i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività, per ciascuna indicazione terapeutica.

L’aggiornamento include il seguente farmaco a cui è stato riconosciuto il requisito d’innovatività terapeutica condizionata:

  • ROCTAVIAN (valoctocogene roxaparvovec) indicato per il trattamento dell’emofilia A grave (deficit congenito di fattore VIII) in pazienti adulti senza anamnesi di inibitori del fattore VIII e senza anticorpi rilevabili anti-virus adeno-associato del sierotipo 5 (AAV5).

L’elenco rappresenta i prodotti innovativi che devono essere resi immediatamente disponibili agli assistiti, anche senza il formale inserimento nei prontuari terapeutici ospedalieri regionali. Il riferimento all’inserimento in elenco è pubblicato in Gazzetta Ufficiale per ogni singola specialità in relazione all’indicazione in regime di rimborso SSN. Tale elenco include anche il dettaglio dei prodotti che hanno accesso al fondo farmaci innovativi oncologici e non oncologici (art. 1, commi 402, 403 e 404, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e ss.mm.ii).

Pubblicato anche il seguente report relativo ai medicinali che hanno ottenuto esito negativo nella valutazione ai fini dell’innovatività:

  • KOSELUGO (selumetinib) indicato in monoterapia per il trattamento del neurofibroma plessiforme (PN) inoperabile, sintomatico in pazienti pediatrici con neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) a partire dai 3 anni di età.

Per ulteriori informazioni:

Elenco aggiornato farmaci innovativi

Fonte: www.aifa.gov.it

Redazione SIFOweb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies