logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

OMS: aggiornata la lista dei patogeni batterici resistenti agli antibiotici

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

WHO

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il documento “WHO Bacterial Priority Pathogens List, 2024”

Si tratta della lista aggiornata dei patogeni batterici prioritari in termini di salute pubblica, quelli cui prestare maggiore attenzione e dedicare maggiori sforzi nella battaglia alla resistenza antimicrobica, nel prevenirne e gestire meglio possibile esiti clinici sfavorevoli correlati alla resistenza stessa e verso i quali concentrare i maggiori sforzi in termini di ricerca clinica.
La pubblicazione spiega i criteri adottati nell'individuazione di questi microorganismi quali patogeni batterici prioritari, e nella loro suddivisione - secondo un criterio di pericolosità crescente - in "medium group", "high group" e "critical group". Un focus particolare è dedicato al Mycobacterium tuberculosis rifampicino-resistente.

Batteri individuati come "Critical priority":

  • Acinetobacter baumannii, resistente ai carbapenemi;
  • Enterobacterales, resistenti alle cefalosporine di terza generazione;
  • Enterobacterales, resistenti ai carbapenemi;
  • Mycobacterium tuberculosis, resistente alla rifampicina.

Batteri individuati come "High priority":

  • Salmonella Typhi, resistente ai fluorochinoloni;
  • Shigella spp., resistente ai fluorochinoloni;
  • Enterococcus faecium, resistente alla vancomicina;
  • Pseudomonas aeruginosa, resistente ai carbapenemi
  • Salmonella non tifoide, resistente ai fluorochinoloni
  • Neisseria gonorrhoeae, resistenti alle cefalosporine di terza generazione e/o ai fluorochinoloni;
  • Staphylococcus aureus, meticillino-resistente

Batteri individuati come "Medium priority":

  • Streptococchi Gruppo A, resistenti ai macrolidi;
  • Streptococcus pneumoniae, resistente ai macrolidi;
  • Haemophilus influenzae, resistente all'ampicillina
  • Streptococchi Gruppo B, resistenti alle penicilline

Per ulteriori informazioni:

WHO Bacterial Priority Pathogens List, 2024

Fonte: www.who.int

Area Scientifico Culturale Infettivologia

Ugo Caroselli
Farmacista, redazione SifoWeb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies