HEALTH POLICY FORUM: LA PARTECIPAZIONE DI UGO TRAMA AL PRIMO BOARD 2025
Si è tenuta a Roma la prima seduta (a porte chiuse) dell’Health Policy Forum 25, appuntamento di prestigio promosso dalla Società Italiana di Health Technology Assessment-SIHTA.
Il tema del lavoro di quest’anno per l'HPF è Dalla teoria alla pratica. L’implementazione del Regolamento Europeo. Insieme ai rappresentanti del Ministero della Salute, delle Università e di alcune società scientifiche (tra cui, naturalmente, Giandomenico Nollo, presidente SIHTA), anche SIFO era presente ai lavori nella figura del vicepresidente Ugo Trama, che ha offerto il suo contributo in una discussione coordinata da Eugenio Di Brino (Co-founder & partner di Altems Advisory, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma) e Paolo Sciattella (Ricercatore CEIS-EEHTA, Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata).
L’HPF con i propri gruppi di lavoro, analizza nella sua edizione 2025 in particolare due quesiti: come confrontarsi con le Agenzie Nazionali nel dialogo sulla definizione dei processi centralizzati (es. PICO, priority setting,…) in una logica “bottom up” ai fini di una scelta europea che possa rispondere efficacemente al principio di armonizzazione; come il Joint Clinical Assessment (JCA) potrà essere inserito nel processo di valutazione nazionale delle tecnologie sanitarie insieme agli aspetti su impatto economico ed organizzativo e alle ormai imprescindibili ragioni di natura etica, giuridica e sociale legati alla dimensione del paziente. Obiettivo finale è quello di partecipare allo sviluppo di un approccio nazionale all’HTA in cui tutte le parti in causa siano correttamente coinvolte. Dopo la riunione d'avvio, l’Health Policy Forum si riunirà in altre tre occasioni, prima di definire un proprio statement che sarà presentato al Convegno SIHTA 2025, che si terrà a Roma il prossimo novembre.
Walter Gatti
giornalismo & comunicazione