logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

AIFA: il Rapporto OsMed 2019 in modalità interattiva

Scritto da Redazione SifoWeb Il .

Osmed

Dal 17 settembre scorso è possibile consultare sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in modalità navigabile, i dati del Rapporto OsMed 2019 su consumo e spesa dei farmaci in Italia.

l Rapporto OsMed rappresenta uno strumento prezioso che permette di avere un quadro aggiornato sull’uso dei farmaci in Italia. I dati in esso contenuti consentono di analizzare le criticità e le opportunità del sistema, programmare gli interventi e monitorare le politiche adottate.

Con la versione ora disponibile sarà possibile consultare sul sito AIFA i suddetti dati in una modalità assolutamente innovativa.

Tabelle e grafici con dati complessivi e per regione aggiornati all’ultima pubblicazione OsMed potranno essere selezionati in base alle chiavi di ricerca inserite, con la possibilità di visualizzare il confronto regionale e gli scostamenti dalla media nazionale.

Finché non sarà disponibile un vaccino sicuro ed efficace, le misure di intervento non farmaceutico sono gli strumenti di salute pubblica più efficaci nella lotta al COVID-19.

Le suddette linee guida illustrano le alternative di intervento non farmacologico per i vari scenari epidemiologici e valutano le prove della loro efficacia, fornendo indicazioni su:

  • misure di protezione individuale, con particolare attenzione all’igiene delle mani ed all’uso di maschere nei diversi contesti;
  • misure ambientali, quali la pulizia di routine delle superfici di uso frequente, dei vestiti e degli oggetti;
  • misure di isolamento e quarantena;
  • interventi sulle scuole;
  • misure per gli ambienti di lavoro;
  • misure per gli eventi di massa;
  • misure correlate ai viaggi, dalle raccomandazioni per i viaggiatori al monitoraggio ai punti di accesso, fino alle restrizioni nei viaggi interni e alla chiusura delle frontiere.

Per ognuna delle voci succitate, vengono riportati i rimandi, elencati in una bibliografia con 249 riferimenti, a specifiche pubblicazioni o documenti che trattano in maniera più estesa le singole problematiche.

A tal riguardo si segnala la presenza di una specifica appendice, che illustra la strategia per la ricerca in letteratura delle misure non farmaceutiche.

Sarà anche possibile, con le stesse modalità, accedere ai dati relativi all’anno 2018 cliccando sulla voce “Storico OsMed”.

 

Per saperne di più:
La sezione OsMed interattivo
Manuale utente
Glossario

 Fonte: www.aifa.gov.it

Ugo Caroselli
Farmacista, redazione SifoWeb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies