logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

CHMP: meeting highlights del 17-20 maggio 2021

Scritto da Redazione SIFOweb Il .

 CHMP

L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 17-20 maggio 2021 dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).

Fra le azioni più significative si segnalano:

  • raccomandazioni per l’approvazione di 8 nuovi farmaci ( tre dei quali designati come orfani);
  • raccomandazioni per l’estensione delle indicazioni terapeutiche per Blincyto, Eucreas, Evotaz, Galvus, Icandra, Jalra, Jardiance, Keytruda, Opdivo, Spherox, Xiliarx, Yervoy e Zomarist e due estensioni delle indicazioni terapeutiche per Libtayo e Darzalex;
  • raccomandazioni e provvedimenti relativi a farmaci da impiegare per la prevenzione e il trattamento di COVID-19;
  • conferma della raccomandazione di utilizzare Tecentriq (atezolizumab) solo in combinazione con nab-paclitaxel e non con paclitaxel convenzionale nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario triplo negativo localmente avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente.

I farmaci proposti per l’autorizzazione sono:

  • il farmaco orfano Skysona (elivaldogene autotemcel), terapia genica per il trattamento dell'adrenoleucodistrofia cerebrale precoce;
  • il farmaco orfano Bylvay (odevixibat) per il trattamento della colestasi intraepatica familiare progressiva (PFIC) in pazienti di età pari o superiore a 6 mesi, il farmaco è stato raccomandato per un’autorizzazione al commercio in circostanze eccezionali;
  • il farmaco orfano Imcivree (setmelanotide) per il trattamento dell’obesità e il controllo della fame associata a carenze genetiche della via del recettore della melanocortina 4 (MC4R);
  • il farmaco Klisyri (tirbanibulina mesilato) per il trattamento sul campo della cheratosi attinica non ipercheratotica e non ipertrofica;
  • il farmaco Ozawade (pitolisant) per il trattamento dell'eccessiva sonnolenza diurna nell'apnea ostruttiva del sonno;
  • il farmaco Ryego (relugolix / estradiolo / noretisterone acetato) per il trattamento dei sintomi dei fibromi uterini nelle donne adulte in età riproduttiva;
  • il famaco Verquvo (vericiguat) per il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica sintomatica in pazienti adulti con frazione di eiezione ridotta;
  • il farmaco generico Icatibant Accord (icatibant) per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema ereditario.

In merito ai farmaci da utilizzare per COVID-19, il CHMP ha:

  • fornito ulteriori indicazioni su trombi e bassi livelli di piastrine a seguito di vaccinazioni con Vaxzevria;
  • raccomandato di rinnovare l’autorizzazione al commercio condizionata per Veklury (remdesivir), l'unico trattamento antivirale autorizzato per Covid-19;
  • completato la sua revisione sull'uso dell'anticorpo monoclonale Sotrovimab (noto anche come VIR-7831) per il trattamento di pazienti con Covid-19. Questa revisione è stata intrapresa per fornire un parere scientifico armonizzato a livello dell'UE per supportare il processo decisionale nazionale sul possibile utilizzo dell'anticorpo prima dell'autorizzazione all'immissione in commercio.

Per ulteriori informazioni:

EMA reminds physicians to use Tecentriq with nab-paclitaxel for treating breast cancer

First treatment for rare liver disease

New treatment for obesity caused by rare genetic disorders

First gene therapy to treat children with rare inherited neurological disease

Vaxzevria: ulteriori indicazioni su trombi e bassi livelli di piastrine

EMA formula raccomandazioni sull'uso di sotrovimab (VIR-7831) per il trattamento di COVID-19

Fonte:  www.ema.europa.eu

Ugo Caroselli
farmacista, redazione sifoWeb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies