logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

ESCP: Bando per nuovi membri del Comitato di Ricerca

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

 escp

Comunicazione per i soci SIFO-ESCP: La European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) è alla ricerca di nuovi membri che lavorino come parte del Comitato di Ricerca.

ESCP è un leader internazionale nel promuovere la qualità e l'innovazione nella formazione, nella pratica e nella ricerca della farmacia clinica. Il comitato di ricerca dell'ESCP mira a contribuire alla visione dell'ESCP facendo avanzare la conoscenza attraverso la ricerca e le innovazioni in ambito farmaceutico clinico.

Si propone di raggiungere questo obiettivo:

  • offrendo ai ricercatori una piattaforma per presentare la propria ricerca, sostenere lo sviluppo dei ricercatori attraverso corsi di formazione, workshop e webinar offerti nel simposio annuale o attraverso materiali di formazione alla ricerca caricati sul sito web;
  • offrire una rete più ampia di farmacisti clinici e ricercatori internazionali;
  • e conducendo ricerche in aree di attualità relative alla farmacia clinica in Europa.

E' richiesta la partecipazione al comitato per quattro anni e alle riunioni online che si svolgono ogni mese. Il comitato di ricerca ha definito le attività e dovrai guidarne alcune e supportarne altre. Questi includono, ma non si limitano, alla revisione degli abstract di ricerca per simposi e riunioni ESCP e alla scrittura di materiali di supporto alla ricerca. E' richiesto inoltre partecipare ad un incontro annuale faccia a faccia che si svolge durante il simposio annuale di ottobre.

Il membro del comitato di ricerca ha l'opportunità di influenzare l'ESCP nella realizzazione della missione e nel raggiungimento della visione. Esperienza nella revisione di abstract e documenti di conferenze e ci sarà anche l'opportunità di prendere parte alla ricerca organizzata da ESCP.

Requisiti: 

  • essere un membro dell'ESCP
  • avere un interesse per la farmacia clinica e la ricerca

Come candidarsi

Inviare un breve CV (limitato a due pagine), indicando i dettagli del tuo livello di istruzione, esperienza professionale ed eventuali esperienze di ricerca all'Ufficio Internazionale, [Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.]. Includi anche una breve dichiarazione (non più di 300 parole) del motivo per cui desideri diventare membro del comitato di ricerca.

Scandenza: Il bando si chiuderà il 5 marzo 2024

Per maggiori informazioni: contattare il dottor Martin Henman, presidente del comitato di ricerca, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies