logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

L'uso degli antibiotici in Italia - Rapporto Nazionale anno 2022

Scritto da Redazione Sifoweb Il .

antibiotici

Il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2022”, dedicato agli antibiotici a uso umano, consente di monitorare l’andamento dei consumi e della spesa in Italia e al contempo di identificare le aree di potenziale inappropriatezza d’uso.

Nell’analisi sull’uso degli antibiotici in regime di assistenza convenzionata sono inclusi anche dei focus sulla prescrizione nella popolazione pediatrica e negli anziani e sulle prescrizioni di fluorochinoloni in sottogruppi specifici di popolazione. 

Il Rapporto prende inoltre in esame l’uso degli antibiotici in ambito ospedaliero, l’acquisto privato di antibiotici di fascia A, il consumo degli antibiotici non sistemici, gli indicatori di appropriatezza prescrittiva nell’ambito della Medicina Generale e dati di confronto dei consumi italiani rispetto a quelli degli altri Paesi europei.

In questa nuova edizione è stata inserita una sezione sulla formazione fornita ai professionisti sanitari nell’ambito dell’educazione continua in medicina sull’antibiotico resistenza e sulle infezioni correlate all’assistenza.

Infine, sono presentati i risultati di una survey delle esperienze regionali di monitoraggio dell’uso di antibiotici, in armonia anche con quanto previsto dal Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025.

L’uso degli antibiotici in Italia - Rapporto Nazionale anno 2022

Fonte:www.aifa.gov.it

Redazione Sifoweb

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies