LA PUBBLICAZIONE DELL'ASC INFETTIVOLOGIA SIFO SUPERA I CONFINI NAZIONALI E “CONQUISTA” LA SERBIA
La pubblicazione a cura della ASC Infettivologia SIFO “Antibiogramma, questo sconosciuto: istruzioni per un'interpretazione corretta”, supera i confini nazionali e “conquista” la Serbia.
Il tema stesso dell’Antimicrobico-Resistenza (AMR) è globale, vista la sfida One Health che a livello internazionale vede tutti i paesi coinvolti in strategie di sorveglianza e contrasto, per l’Europa coordinate dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC)[1]. In questo campo i Farmacisti Ospedalieri europei sono fautori di importanti iniziative di collaborazione e promozione di buone pratiche in tema di appropriato utilizzo degli antibiotici e di sorveglianza del loro consumo, in linea con i principi delineati nel “EAHP Position Paper on Antimicrobial Resistance (AMR)[2]”.
Anche la SIFO è costantemente impegnata nell’ambito della AMR, in collaborazione con le istituzioni, i vari stakeholders e le società scientifiche. Tra le varie iniziative intraprese dalla SIFO, l’area Scientifico-Culturale Infettivologia, coordinata dalla D.ssa Francesca Vivaldi, nel 2022 ha approntato una sintetica pubblicazione che richiama i principi di corretto utilizzo degli antibiotici correlandolo anche ai risultati dei test diagnostici utilizzati per identificare e caratterizzare i batteri in termini di profilo di sensibilità e resistenza ai differenti antibiotici[3]. Il Presidente EAHP (Dr. Nenad Miljković, serbo) ha richiesto alla D.ssa Piera Polidori, capodelegazione SIFO EAHP, di utilizzare i contenuti della pubblicazione “Antibiogramma, questo sconosciuto: istruzioni per un'interpretazione corretta”, traducendola nella propria lingua, avendo ritenuto il documento uno strumento utile alla pratica professionale dei propri professionisti. La D.ssa Polidori si è fatta promotrice della richiesta e il Direttivo SIFO ha ampiamente approvato; di conseguenza il testo tradotto sarà diffuso ai farmacisti della Serbia attraverso il loro sito e i social in cambio di doverosa menzione per la nostra Società Scientifica.
[1] Homepage | European Centre for Disease Prevention and Control
[2] eahp_position_paper_on_amr_june_2018_1.pdf
D.ssa Francesca Vivaldi
Coord. Area scientifico - culturale SIFO Infettivologia