logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

PSAP - Cardiologia

Nuovo corso di formazione a distanza (FAD) di PSAP (Pharmacotherapy Self Assessment Program) - Programma di Aggiornamento e Autovalutazione in Farmacoterapia, proposto per l'anno 2013 da SIFO quale prosecuzione delle iniziative realizzate negli anni precedenti in collaborazione con l'ACCP (American College of Clinical Pharmacy) e Infomedica.

Periodo di svolgimento: 6 febbraio - 31 dicembre 2013

Il razionale della proposta formativa sta nell'importanza che il campo della Cardiologia ha per il farmacista ospedaliero, settore ove l'aggiornamento – stando ai dati dell'ISS – dovrebbe essere il punto primo per una corretta pratica ospedaliera.

Sulla base dei risultati ottenuti dall'analisi dei fabbisogni condotte da SIFO, la Cardiologia è il primo settore ritenuto prioritario per la formazione del target individuato.

Suddiviso in 3 moduli (attenzione confonde), è corredato di un fascicolo a stampa riportante i concetti chiave del contenuto online, ed è accreditato quale programma di formazione a distanza (FAD) secondo la vigente normativa ministeriale in Educazione Continua in Medicina.

La traduzione in italiano di "Cardiologia" è stata interamente curata da Infomedica (partner tecnologico).

I testi sono stati adattati alla realtà del farmacista ospedaliero dal Board scientifico di SIFO.

Responsabile

Dr. Santolo Cozzolino
Direzione Operativa per la Biofarmacologia, Ricerca Sperimentale e Documentazione Clinica
Centro di Biotecnologie AORN "A. Cardarelli" - Napoli

Board scientifico

Dr.ssa Rosa Moscogiuri
Direttore Struttura Complessa Farmacia
Presidio Ospedaliero Centrale Taranto
Editor

Dr. Felice Musicco
Direttore Farmacia S. Maria e S. Gallicano
Responsabile Servizio Farmacovigilanza, FarmED, Registri AIFA
Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Roma

Dr.ssa Roberta Di Turi
Direttore di Struttura Complessa
Area Politiche del Farmaco - ASL Roma D

Argomento: Cardiologia

Tipologia: corso FAD

Destinatari: farmacisti soci SIFO in regola con la quota.

Crediti ECM: 18, acquisibili dopo il superamento dei tre moduli proposti:

  1. ipertensione, dislipidemie, angina stabile, prevenzione e trattamento del tromboembolismo venoso,
  2. terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute, aritmie ventricolari e atriali, terapia antitrombotica perioperativa,
  3. le malattie cardiovascolari, le malattie cardiovascolari nelle donne, terapia antipiastrinica in gravidanza, malattie cardiovascolari indotti da farmaci.

Partecipazione

Per fruire del programma è sufficiente effettuare la registrazione alla piattaforma dedicata www.psap.it. Nel modulo di registrazione, inserire username e password (scelta libera).
La registrazione e la partecipazione all'attività formativa è del tutto gratuita.

Come accedere

Dopo la registrazione su www.psap.it e prima di iniziare il percorso formativo, sarà di fondamentale importanza accedere alla sezione Istruzioni per le modalità di utilizzo del programma e di acquisizione dei crediti.

Requisiti Hardware & Software

Il programma è fruibile con un normale browser di navigazione internet di ultima generazione (Explorer 7 e succ.; Safari 5.0 e succ.; Chrome per Win/Mac; Firefox per Win/Mac). In caso di browser di versioni antecedenti a quelle indicate, per fruire del programma sarà necessario aggiornarli presso i siti dei rispettivi produttori. Può essere richiesto l'uso di FlashPlayer e Acrobat (se il pc ne risultasse sprovvisto o disponesse di versioni obsolete, scaricarli e/o aggiornarle dai siti dei rispettivi produttori).

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies