logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

Aspetti scientifici, regolatori e clinici dei nuovi farmaci biosimilari

SIFO annuncia l'attivazione del suo ultimo percorso formativo a distanza per il 2013.

Lo sviluppo e l'utilizzo dei farmaci biosilmilari propongono uno scenario che mira all'ottimizzazione dell'efficienza dei sistemi sanitari e assistenziali, essendo potenzialmente in grado di soddisfare la crescente domanda di salute, sia in termini di efficacia e personalizzazione delle terapie, sia in termini di sicurezza d'impiego.

Periodo di fruizione: 30 dicembre 2013 - 29 dicembre 2014

I medicinali biosimilari rappresentano, quindi, un'importante opportunità per lo sviluppo di un mercato dei biologici competitivo e concorrenziale, necessario alla sostenibilità del sistema sanitario e delle terapie innovative.
La commercializzazione dei biosimilari di anticorpi monoclonali (mAb) utilizzati in oncologia pone importanti interrogativi sulla loro efficacia e sicurezza per i pazienti.
Per questi prodotti deve essere previsto un uso appropriato e un attento monitoraggio ai fini della sicurezza sulle reazioni avverse.
In tal senso il progetto rientra negli obiettivi più ampi delle Società Scientifiche e di SIFO in particolare, per immaginare il futuro e formare i professionisti alla pratica quotidiana.

Obiettivi:

  • Obiettivo del FAD è promuovere la formazione e quindi permettere di acquisire le conoscenze necessarie in materia farmacologica e normativa sui biosimilari.
  • Obiettivo nazionale di riferimento: La sicurezza del paziente. Risk Management (6)

Periodo di fruizione: 30 dicembre 2013 - 29 dicembre 2014

Responsabili scientifici

  • Piera Polidori, Direttore Scientifico
  • Stefano Bianchi, Comitato Scientifico - Formazione

Coordinamento scientifico

  • Silvia Adami, Comitato Scientifico - Formazione
  • Stefano Bianchi, Comitato Scientifico - Formazione
  • Concetta Di Giorgio, Area Giovani
  • Laura Fabrizio, Presidente
  • Luciana Pazzagli, Comitato Scientifico – Formazione
  • Piera Polidori, Direttore Scientifico

Editors (individuati tra i giovani farmacisti SIFO under 35):

  • Concetta Di Giorgio, Ismett Palermo
  • Elisabetta Manca, AOU Gemelli Roma
  • Riccardo Provasi, AO Parma

Revisore:

  • Dr. Domenico Motola, Università degli Studi di Bologna

Argomento: Biosimilari
Tipologia: corso FAD
Destinatari: N. 800 farmacisti soci SIFO, in regola con la quota.
Crediti ECM: 15, acquisibili dopo il superamento dell'apprendimento relativo a ciascuno dei 10 moduli (i crediti erogati saranno validi per l'anno in cui si completerà il percorso formativo proposto). Codice ECM: 313-81909.

Partecipazione: per fruire del programma è sufficiente effettuare la registrazione alla piattaforma dedicata http://www.fadbiosimilari.it/fad/index.php. Nel modulo di registrazione, inserire username e password (scelta libera). La registrazione e la partecipazione all'attività formativa è del tutto gratuita.

Requisiti Hardware & Software: un PC connesso ad internet preferibilmente tramite rete cablata o via wireless (ADSL, LAN aziendali o domestiche, fibra ottica) dotato di un programma aggiornato per la visualizzazione di pagine web (browser: Internet Explorer 8 o superiore, Mozilla Firefox 6 o superiore o versioni recenti di Opera, Chrome, Safari) in grado di supportare la tecnologia Flash. Per verificare se il PC è in grado di supportare Adobe Flash Player è sufficiente visitare questo link: http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/systemreqs/. Per scaricarlo qualora non se ne disponesse: http://get.adobe.com/it/flashplayer/. Risoluzione minima consigliata del monitor: 1024x768.

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies