logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

L’ANTIBIOGRAMMA NEL CONTESTO MULTIDISCIPLINARE DELL’ INFECTION CONTROL - FAD Webinar, 30 novembre 2022

Data: 30 novembre 2022
Crediti ECM erogati: 6,00
Consulta il programma o la Brochure

Responsabile Scientifico del Progetto FAD
Dr.ssa Francesca Vivaldi - Segretario Regionale SIFO Toscana - Dirigente Farmacista Azienda ASL Toscana Nord-Ovest e Coordinatore Area Scientifico Culturale Infettivologia SIFO

Destinatari
Il corso è rivolto a n. 50 Operatori Sanitari provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
- n. 40 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022;
- n. 10 Medici Chirurghi (tutte le discipline)

Modalità di iscrizione  per Farmacisti SOCI SIFO
1. Accedere alla piattaforma dedicata e:
- PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
2. Selezionare il corso di proprio interesse e seguire la procedura di iscrizione online;

Modalità di iscrizione per Medici Chirurghi 
1. Compilare l'apposita scheda di iscrizione e trasmetterla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
2. Dopo un'opportuna verifica, la Segreteria SIFO trasmetterà all'utente un CODICE D'ACCESSO strettamente personale e valido per il singolo corso.
3. Accedere alla piattaforma dedicata e:
- PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.

N.B. La piattaforma abiliterà l'inserimento dell'access code per la fruizione del corso solamente il giorno di svolgimento dello stesso ;

Requisiti Hardware & Software
Il processo di apprendimento in modalità a distanza richiede la seguente configurazione minima necessaria:
- Personal computer (PC/MAC);
- Banda di collegamento: ADSL o superiore;
- Scheda audio, cuffie o altoparlanti;
- I contenuti e le funzioni sono ottimizzati per i seguenti browser web: Chrome, Firefox (ultime due versioni), Edge, Safari Mac, Android 4.4+, Chrome for Android 61+, IOS Safari 12+;
- Si richiede l'abilitazione dei cookies e di Javascript, per le istruzioni fare riferimento alle specifiche funzionali di ciascun browser

Tags: Anno 2022Novembre

LA MEDICINA DI PRECISIONE APPLICATA ALLA ONCOLOGIA, UNA SFIDA PER IL PRESENTE - FAD Webinar, 6 ottobre 2022

Data: 6 ottobre 2022
Crediti ECM erogati: 6,0
Consulta il programma

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dott. Luigi Bellante |Accademia Romana di Storia della Farmacia e di Scienze Farmaceutiche e Componente CURE SIFO e ASC Farmacovigilanza e Dispositivovigilanza

Dott.ssa Assunta Staiano | Farmacista Dirigente UOC Farmacia Ospedaliera Continuità Ospedale Territorio e Distribuzione Diretta – Ospedale Sant’Eugenio – ASL ROMA 2 e Membro Area Giovani SIFO

Destinatari
Il corso è rivolto a 50 Operatori Sanitari provenienti dalla regione Lazio. Nello specifico:
- n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO, in regola con quota associativa 2022;
- n. 20 Medici Chirurghi (Oncologia, Genetica Medica e Laboratorio di Genetica Medica);

COME ISCRIVERSI AL CORSO
- PER I FARMACISTI SOCI SIFO – Regione Lazio: iscrizione online tramite area personale SIFO;
- PER I MEDICI CHIRURGHI (Oncologia, Genetica Medica e Laboratorio di Genetica Medica): trasmettere SCHEDA D’ISCRIZIONE compilata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

COME ACCEDERE AL CORSO
1. ACCEDERE O REGISTRARSI ALLA PIATTAFORMA FAD (l’iscrizione al corso potrà essere confermata solo dopo questo passaggio);

2. - PER I FARMACISTI SOCI SIFO – Regione Lazio: selezionare il corso di proprio interesse, il sistema vi inserirà in automatico tra gli iscritti previa avvenuta iscrizione allo stesso
2. - PER I MEDICI CHIRURGHI (Oncologia, Genetica Medica e Laboratorio di Genetica Medica): selezionare il corso di proprio interesse e inserire nell’area indicata l’ACCESS CODE ricevuto via mail dalla Segreteria SIFO, valido solo per il corso in oggetto e utilizzabile da una sola persona;

Requisiti Hardware & Software
Il processo di apprendimento in modalità a distanza richiede la seguente configurazione minima necessaria:
- Personal computer (PC/MAC);
- Banda di collegamento: ADSL o superiore;
- Scheda audio, cuffie o altoparlanti;
- I contenuti e le funzioni sono ottimizzati per i seguenti browser web: Chrome, Firefox (ultime due versioni), Edge, Safari Mac, Android 4.4+, Chrome for Android 61+, IOS Safari 12+;
- Si richiede l'abilitazione dei cookies e di Javascript, per le istruzioni fare riferimento alle specifiche funzionali di ciascun browser

Tags: Corso regionaleAnno 2022OttobreLazio

LA SIFO E LA MISSIONE 6 DEL PNRR: MEDICINA DI CRONICITÀ E ASSISTENZA DI PROSSIMITÀ - FAD webinar (NON ECM), 26 settembre 2022

Quando: 26 settembre 2022
Modalità di erogazione dell'evento: webinar
Durata dell'evento: 2 ore
Consulta il programma

Responsabili Scientifici:
Dott. Filippo Urso | Segretario Regionale SIFO CALABRIA / Dirigente Farmacista AO Cosenza
Dott.ssa Silvia Adami | Referente Nazionale SIFO Educazione Continua in Medicina / Dirigente Farmacista Azienda ULSS n. 9 SCALIGERA
Dott. Alessandro Brega | Segretario Regionale SIFO LIGURIA / Dirigente Farmacista ASL 4 Servizio Sanitario Regione Liguria

Destinatari:
Il Progetto Formativo è rivolto a n. 250 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022 provenienti da tutto il territorio nazionale.

Modalità di iscrizione: on line - fino ad esaurimento posti
Per eventuali problematiche scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NEW! - COME ACCEDERE AL CORSO:
Gli iscritti all'evento riceveranno una e-mail in cui sarà riportato il Codice d'Accesso Personale necessario ad accedere alla diretta.
Per seguire il corso sarà necessario:
1) Accedere o effettuare una nuova registrazione in Piattaforma FAD
2) Selezionare il corso di proprio interesse
3) Inserire l'Access Code che verrà richiesto dal sistema;

Il progetto non è accreditato ECM

REGOLAMENTO SUI DISPOSITIVI MEDICI 2017/745: NOVITÀ, PROSPETTIVE E CRITICITÀ PER IL FARMACISTA DEL SSN - FAD webinar (NON ECM), 14 settembre 2022

Quando: 14 settembre 2022
Modalità di erogazione dell'evento: webinar
Durata dell'evento: 2 ore
Consulta il programma

Responsabili Scientifici:
Dott. Filippo Urso | Segretario Regionale SIFO CALABRIA / Dirigente Farmacista AO Cosenza
Dott.ssa Silvia Adami | Referente Nazionale SIFO Educazione Continua in Medicina / Dirigente Farmacista Azienda ULSS n. 9 SCALIGERA
Dott. Alessandro Brega | Segretario Regionale SIFO LIGURIA / Dirigente Farmacista ASL 4 Servizio Sanitario Regione Liguria

Destinatari:
Il Progetto Formativo è rivolto a n. 250 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022 provenienti da tutto il territorio nazionale.

Modalità di iscrizione: on line - fino ad esaurimento posti
Per eventuali problematiche scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

NEW! - COME ACCEDERE AL CORSO:
Gli iscritti all'evento riceveranno una e-mail in cui sarà riportato il Codice d'Accesso Personale necessario ad accedere alla diretta.
Per seguire il corso sarà necessario:
1) Accedere o effettuare una nuova registrazione in Piattaforma FAD
2) Selezionare il corso di proprio interesse
3) Inserire l'Access Code che verrà richiesto dal sistema;

Il progetto non è accreditato ECM

Tags: Corso nazionaleAnno 2022Settembre

Progetto FAD Asincrono in uscita dal XLII Congresso Nazionale SIFO 2021 - (online dal 10.06.2022 al 31.12.2022)

SIFO è lieta di presentare l'annuale Progetto FAD in uscita dal XLII Congresso Nazionale 2021, strutturato in n. 8 percorsi FAD Asincroni.

PERIODO DI FRUIZIONE: 10 giugno 2022  - 31 dicembre 2022

Percorso n. 1 - “INFETTIVOLOGIA”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - A. Ferretti
Tutor: A. Staiano
Tempo di consultazione e approfondimento: 2.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350636 / 3,3 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 2 - “RECUPERARE SALUTE CONVIVENDO CON IL COVID-19”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami 
Tutor: A.  D'Avino
Tempo di consultazione e approfondimento: 3.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350643/ 4,8 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 3 - “SPERIMENTAZIONE CLINICA CON I DISPOSITIVI MEDICI. REGOLAMENTO UE 2017/745. ASPETTI TECNICO-FARMACEUTICI NELL’ALLESTIMENTO E FLOWCHART DECISIONALE PER LA SCELTA DELLA TERAPIA OTTIMALE CON ANTICORPI MONOCLONALI ANTI SARS COV-2”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - B. Andria
Tutor: D. Bazzani - C. Lamesta
Tempo di consultazione e approfondimento: 2.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350650/ 3,3 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 4 - “HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, HEALTH TECHNOLOGY MANAGEMENT E REAL WORLD EVIDENCE”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - M.C. Galizia
Tutor: D. Cambareri - M.G. Del Pizzo
Tempo di consultazione e approfondimento: 2.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350657/ 3,3 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 5 - “GARE PUBBLICHE DI APPALTO E BIOSIMILARI”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - G. Bagaglini
Tutor: M. De Fina
Tempo di consultazione e approfondimento: 3.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350661/ 4,8 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 6 - “L'INTEGRAZIONE DEI DATABASE AMMINISTRATIVI PER VALUTARE L'IMPATTO CLINICO ED ECONOMICO DELLE TECNOLOGIE. RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL FARMACISTA OSPEDALIERO”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami 
Tutor: C. Della Costanza
Tempo di consultazione e approfondimento: 2.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350666/ 3,3 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 7 - “RADIOLIGAND THERAPY, GALENICA ONCOLOGICA, CURE PALLIATIVE”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - C. Marella
Tutor: E. Belvedere
Tempo di consultazione e approfondimento: 3.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350668/ 4,8 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Percorso n. 8 - “CRONICITÀ E CARENZE DEI FARMACI”
Resp. Scientifici: A. Cavaliere - S. Adami - A. Brega
Tutor: Y. Cau - M.S. Giurin
Tempo di consultazione e approfondimento: 3.00 ore
ID ECM e crediti ECM: 313-350669/ 4,8 crediti ECM
Consulta il programma o la brochure

Tags: Corso nazionaleAnno 2022

SMA: LA RIVOLUZIONE NEL PERCORSO DI CURA - FAD Webinar NON ECM, 30 giugno 2022

Dove: piattaforma webinar GoToMeeting
Quando: 30 giugno 2022
Durata: 3 ore e 40 minuti
Consulta il programma
Il progetto non è accreditato ECM

Responsabili Scientifici:
Dott.ssa Silvia Di Marco|Farmacista Dirigente PO Foligno USL Umbria 2 e Segretario Regionale SIFO - Umbria
Dott.ssa Maria Antonietta Calzola | Farmacista Dirigente PO Foligno USL Umbria 2 
Dott. Nicola Nigri | Farmacista Dirigente PO Foligno USL Umbria 2 e Consigliere Regionale SIFO – Umbria

Target:
Il Progetto Formativo è aperto a n. 130 persone provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
- n. 100 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022;
- n. 30 Medici Chirurghi (neurologi)

Iscrizioni
- Per Farmacisti SOCI SIFO: modalità online
- Per i Pazienti e i Medici Chirurghi (neurologi): compilare la scheda di iscrizione e trasmetterla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tags: Corso nazionaleAnno 2022

INFETTIVOLOGIA & MULTIRESISTENZA: SFIDE CLINICHE E FARMACEUTICHE - Webinar, 20.06.2022

Data: 20 giugno 2022
Crediti ECM erogati: 7,5
Consulta il programma o la brochure

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr.ssa Fabiola Del Santo - Segretario Regionale SIFO Toscana - Azienda USL Toscana Sud Est
Dr. Alessandro Brega  - Segretario Regionale SIFO Liguria - ASL4 Sistema Sanitario Regione Liguria
Dr.ssa Roberto Langella - Segretario Regionale SIFO Lombardia - ATS MILANO

Destinatari
Il corso è rivolto a n. 100 Operatori Sanitari proveniente dalle regioni Toscana, Liguria e Lombardia. Nello specifico:
- 80 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2022;
- 20 tra Infermieri e Medici Chirurghi (internista, infettivologo, emergenza-urgenza, igiene);

Tags: Corso interregionaleAnno 2022Giugno

EMICRANIA: INNOVAZIONE, RWD E COINVOLGIMENTO DEI PAZIENTI NELLA PRESA IN CARICO - webinar, 20.05.2022

Data: 20 maggio 2022
Crediti ECM erogati: 7,5
Consulta il programma o la brochure

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr. Alessandro Brega  - Segretario Regionale SIFO Liguria - ASL4 Sistema Sanitario Regione Liguria
Dr.ssa Paola Chessa - Già Segretario Regionale SIFO Sardegna - A.O. “G. Brotzu” – Cagliari
Dr.ssa Fabiola Del Sarto - Segretario Regionale SIFO Toscana - Azienda USL Toscana Sud Est

Destinatari
Il corso è rivolto a n. 50 Operatori Sanitari provenienti dalle regioni Liguria, Toscana e Sardegna. Nello specifico:
n. 40 Farmacisti Osp. e Ter. soci SIFO in regola con la quota associativa 2022;
n. 10 Medici Chirurghi (Neurologia e Medicina Generale) e Infermieri

Modalità di iscrizione  per Farmacisti SOCI SIFO
1. Accedere alla piattaforma dedicata e:
- PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
2. Selezionare il corso di proprio interesse e seguire la procedura di iscrizione online;

Modalità di iscrizione per Medici Chirurghi ed Infermieri
1. Compilare l'apposita scheda di iscrizione e trasmetterla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. Accedere alla piattaforma dedicata e:PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
3. Dopo un’opportuna verifica, la Segreteria SIFO trasmetterà all’utente un CODICE D’ACCESSO strettamente personale e valido per il singolo corso.
N.B. La piattaforma abiliterà l'inserimento dell'access code per la fruizione del corso solamente il giorno di svolgimento dello stesso ;


Requisiti Hardware & Software
Il processo di apprendimento in modalità a distanza richiede la seguente configurazione minima necessaria:
- Personal computer (PC/MAC);
- Banda di collegamento: ADSL o superiore;
- Scheda audio, cuffie o altoparlanti;
- I contenuti e le funzioni sono ottimizzati per i seguenti browser web: Chrome, Firefox (ultime due versioni), Edge, Safari Mac, Android 4.4+, Chrome for Android 61+, IOS Safari 12+;
- Si richiede l'abilitazione dei cookies e di Javascript, per le istruzioni fare riferimento alle specifiche funzionali di ciascun browser

Tags: Corso internazionaleAnno 2022Maggio

SIFO ACADEMY | Corso Teorico–Pratico sulla Medicina di Precisione e Oncologia Mutazionale - webinar, 20.12.2021

Data: 20 dicembre 2021
Crediti ECM erogati: 9
Consulta il programma

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr. Arturo Cavaliere - Presidente SIFO
Dr. Nello Martini - Presidente Fondazione ReS

Comitato Scientifico
Consiglio Direttivo SIFO:
Dr. Arturo Cavaliere (Presidente), Dr. Alessandro D’Arpino, Dr. Marcello Pani, Dr.ssa Maria Ernestina Faggiano, Dr. Paolo Abrate, Dr.ssa Emanuela Omodeo Salè, Dr. Paolo Serra, Dr. Ugo Trama, Dr. Adriano Vercellone.

Fondazione ReS:
Dr. Nello Martini, Dr.ssa Antonella Pedrini, Dr. Carlo Piccinni, Dr.ssa Imma Esposito

Fondazione per la Medicina di Precisione:
Prof. Paolo Marchetti, Prof. Andrea Botticelli, Prof. Simone Scagnoli

Destinatari
Il corso è aperto a n. 30 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2021 e provenienti da tutto il territorio nazionale che rispettino almeno uno dei seguenti requisiti:
1_esperienza lavorativa in farmacie con presenza di un’UFA;
2_esperienza lavorativa in gestione di distribuzione di farmaci orali oncologici;
3_presenza di Molecular Tumor Board all’interno della propria struttura lavorativa.
Le richieste di iscrizione saranno accettate in ordine di arrivo sino ad esaurimento posti.

Modalità di iscrizione
1. Accedere alla piattaforma dedicata e:
- PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
2. Selezionare il corso di proprio interesse e seguire la procedura di iscrizione online per richiedere l'ACCESS CODE;


Requisiti Hardware & Software
Il processo di apprendimento in modalità a distanza richiede la seguente configurazione minima necessaria:
- Personal computer (PC/MAC);
- Banda di collegamento: ADSL o superiore;
- Scheda audio, cuffie o altoparlanti;
- I contenuti e le funzioni sono ottimizzati per i seguenti browser web: Chrome, Firefox (ultime due versioni), Edge, Safari Mac, Android 4.4+, Chrome for Android 61+, IOS Safari 12+;
- Si richiede l'abilitazione dei cookies e di Javascript, per le istruzioni fare riferimento alle specifiche funzionali di ciascun browser

LA GESTIONE DELLE MALATTIE RARE ALLA LUCE DELLE INNOVAZIONI TERAPEUTICHE: EMOFILIA, webinar 27.11.2021

Data: 27 novembre 2021
Crediti ECM erogati: 9
Consulta il programma

Responsabile Scientifico del Progetto FAD
Dott. Roberto Langella
Dirigente Farmacista Agenzia di Tutela della Salute – Città Metropolitana di Milano (ATS Milano)
Segretario Regionale SIFO - Lombardia

Dott. Alessandro Brega
Dirigente Farmacista Az. Socio-Sanitaria Ligure n.4 – Chiavari
Segretario Regionale SIFO - Liguria

Dr.ssa Fabiola Del Santo
Farmacista Dirigente – UOC Farmaceutica Ospedaliera Siena ASL Toscana Sud Est
Segretario Regionale SIFO - Toscana

Destinatari
Il corso è rivolto a n. 100 Operatori Sanitari provenienti dalle regioni Lombardia, Toscana e Liguria.
Nello specifico:
• n. 70 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa 2021;
• n. 15 Farmacisti non soci SIFO*
• n. 15 Medici Chirurghi (tutte le discipline)

Modalità di iscrizione per Farmacisti SOCI SIFO
1. Accedere alla piattaforma dedicata e:
- PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
2. Selezionare il corso di proprio interesse e seguire la procedura di iscrizione online;

Modalità di iscrizione per Medici Chirurghi e Farmacisti NON SOCI
1. Compilare l'apposita scheda di iscrizione e trasmetterla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
2. Accedere alla piattaforma dedicata e:
PER GLI UTENTI Già REGISTRATI: Cliccare la casella “ACCEDI”, inserire E-mail e Password già in proprio possesso;
- PER I NUOVI UTENTI: Cliccare la casella “ACCEDI”, nel popup che si apre cliccare “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti.
3. Dopo un’opportuna verifica, la Segreteria SIFO trasmetterà all’utente un CODICE D’ACCESSO strettamente personale e valido per il singolo corso.
N.B. La piattaforma abiliterà l'inserimento dell'access code per la fruizione del corso solamente il giorno di svolgimento dello stesso ;


Requisiti Hardware & Software
Il processo di apprendimento in modalità a distanza richiede la seguente configurazione minima necessaria:
- Personal computer (PC/MAC);
- Banda di collegamento: ADSL o superiore;
- Scheda audio, cuffie o altoparlanti;
- I contenuti e le funzioni sono ottimizzati per i seguenti browser web: Chrome, Firefox (ultime due versioni), Edge, Safari Mac, Android 4.4+, Chrome for Android 61+, IOS Safari 12+;
- Si richiede l'abilitazione dei cookies e di Javascript, per le istruzioni fare riferimento alle specifiche funzionali di ciascun browser

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies