logo-sifo
Accedi

Accedi al sito...

Username *
Password *
Ricordami

FAD asincrona - "CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE SIFO IN SPERIMENTAZIONE CLINICA - IL FARMACISTA DI RICERCA E IL FARMACISTA RICERCATORE: ISTRUZIONI PER L’USO” (online dal 1° dicembre 2020 al 30 giugno 2021)

Periodo di fruizione: 1° dicembre 2020 - 30 giugno 2021
Crediti ECM erogati: 7,50
Consulta il programma

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dott. Andrea Marinozzi / Direttore SOS Farmacia Clinica - AOU Ospedali Riuniti di Ancona
Dott.ssa Piera Polidori / Direttore SOD Farmacia Ospedaliera - ISMETT Palermo
Dott. Roberto Langella / Dirigente Farmacista – Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano

Destinatari:
Il corso è rivolto a n. 500 Farmacisti, Ospedalieri e Territoriali, soci SIFO in regola con la quota associativa dell'anno in corso provenienti da tutto il territorio nazionale.

Tags: Corso nazionaleAnno 2020Anno 2021

FAD asincrona "LA GESTIONE DEL THERAPEUTIC DRUG MONITORING IN TEAM MULTIDISCIPLINARE" (online dal 09.11.2020 al 08.11.2021)

Periodo di fruizione: 09 novembre 2020 - 08 novembre 2021
Crediti ECM erogati: 5.00
Consulta il programma

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dott.ssa Cristina TOMASELLO -  S.C. Farmacie Ospedaliere - Presidio M. Vittoria – ASL Città di Torino
Prof. Carlo POLIDORI - Prof. Ass. Farmacologia - Università degli Studi di Camerino (MC)

Destinatari:
Il corso è rivolto a n. 500 Operatori Sanitari provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
n. 300 Farmacisti Osp. e Ter. soci SIFO in regola con la quota associativa 2020;
n. 100 Medici Chirurghi (tutte le discipline)
n. 100 Biologi

Tags: Corso nazionaleAnno 2020

Webinar "WORKSHOP DI BEST PRACTICE DI HTA NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEL FARMACISTA OSPEDALIERO" - 26 Novembre 2020

Data: 26 novembre 2020
Crediti ECM erogati: 6.00
Consulta il programma

Responsabile Scientifico del Progetto FAD
Dr. Francesco Cattel – Città della Salute e della Scienza di Torino e Coordinatore Lab. HTA SIFO

Destinatari:
Il corso è rivolto a n. 50 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
n. 35 Farmacisti Osp. e Ter. soci SIFO in regola con la quota associativa 2020;
n. 15 Farmacisti Osp. e Ter. NON soci SIFO (quota d'iscrizione € 122 incl. IVA)

Tags: Corso nazionaleAnno 2020NovembreEbm, Hta o Informazione Scientifica

Webinar "GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E DEI GAS DISPOSITIVI MEDICI IN OSPEDALE – APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE" - 3 e 4 novembre 2020

L'Area Scientifico-Culturale SIFO Gas Medicinali è lieta di presentare questo progetto di Formazione a Distanza - che si svolgerà su due pomeriggi consecutivi in modalità Webinar - rivolto a Farmacisti soci SIFO, Infermieri, Medici Chirurghi e Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr.ssa Michela Tizzoni - Farmacista IRCCS Policlinico San Matteo e Coordinatore ASC SIFO – Gas Medicinali
Dr.ssa Marina Bonuccelli - Farmacista SOS Farmacia Ospedale del Mugello AUSL Toscana centro
Dr. Vanni Bascapè - Farmacista esperto in Gas Medicinali

Data di svolgimento: 3 e 4 novembre 2020 (pomeriggio)

Target: 
Il corso è rivolto a n. 50 Professionisti Sanitari provenienti da tutto il territorio nazionale. Nello specifico:
- 40 Farmacisti ospedalieri e territoriali soci SIFO, in regola con la quota associativa 2020.
- 10 tra Infermieri, Medici Chirurghi (tutte le discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

Tags: Anno 2020Novembre

V CORSO SIFO UNDER 40. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL FARMACISTA - IN MEMORIA DI STEFANO FEDERICI (online dal 01.10.2020 al 31.03.2021)

La sezione regionale SIFO Lombardia è lieta di presentare questo progetto di Formazione a Distanza rivolto ai giovani farmacisti Under 40.

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr. Marco Gambera - Direttore Farmacia “Ospedale P. Pederzoli” Casa di Cura Privata S.p.A. – Peschiera del Garda (VR)

Tutor FAD
Dr. Edoardo Calzavara - Farmacista ASST Fatebenefratelli Sacco - Milano

Periodo di fruizione: 1° ottobre 2020 – 31 marzo 2021

Destinatari:
Il corso è aperto alla seguente Professione: n.250 Farmacisti Ospedalieri e Territoriali soci SIFO in regola con la quota associativa dell'anno in corso, provenienti dalla regione Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Val D’Aosta.

Tags: Corso interregionaleAltro

FAD asincrona – L’HTA nella pratica quotidiana del Farmacista Ospedaliero (online dal 01.09.2020 al 31.12.2020)

Il Laboratorio HTA di SIFO è lieto di presentare questo progetto di Formazione a Distanza come ultima tappa conclusiva del percorso formativo residenziale erogato tra il 2019 e il 2020 in tre città d’Italia: Torino, Napoli e Catania.

Responsabili Scientifici del Progetto FAD
Dr. Francesco Cattel – Città della Salute e della Scienza di Torino e Coordinatore Lab. HTA SIFO
Prof. Americo Cicchetti - ALTEMS Università Cattolica di Roma
Prof. Francesco Saverio Mennini - Università Tor Vergata di Roma

Tutor FAD
Dr.ssa Emanuela Caiazza - Città della Salute e della Scienza di Torino
Dr.ssa Emilia Laudati - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Periodo di fruizione: 1° settembre 2020 – 31 dicembre 2020

Tags: Anno 2020Anno 2020SettembreEbm, Hta o Informazione Scientifica

N. 10 percorsi FAD 2020 – XL Congresso Nazionale SIFO 2019 (online dal 09.03.2020 al 08.03.2021)

In uscita dal XL Congresso Nazionale SIFO (Genova, 21-24 novembre 2019), SIFO è lieta di presentare il progetto formativo a distanza strutturato in n. 10 percorsi FAD:

  1. “RISK MANAGEMENT DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE E DELLE TERAPIE NON AUTORIZZATE: NUOVI SCENARI NORMATIVI E FOCUS IN AMBITO PEDIATRICO” (ID ECM: 313-290175);
    Tempo di consultazione: 3 ore
    Crediti ECM: 4,80
  2. “ORIGINATOR E BIOSIMILARI: EFFICACIA, SICUREZZA E PROSPETTIVE FUTURE” (ID ECM: 313-290181);
    Tempo di consultazione: 1 ora
    Crediti ECM: 3,00
  3. “DAI MODELLI ORGANIZZATIVI ALL’IMMUNOTERAPIA: UN FOCUS SULL’ONCOLOGIA” (ID ECM: 313-290184);
    Tempo di consultazione: 2 ore
    Crediti ECM: 4,50
  4. “GESTIONE FARMACOLOGICA INTEGRATA DEL PAZIENTE CRONICO, ADERENZA E RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA” (ID ECM: 313-290188);
    Tempo di consultazione: 1 ora – 30 min.
    Crediti ECM: 3,30
  5. “RETI CLINICO ASSISTENZIALI E L’INTEGRAZIONE DEI PERCORSI DI CURA” (ID ECM: 313-290191);
    Tempo di consultazione: 3 ore – 10 min.
    Crediti ECM: 6,00
  6. “LA GESTIONE FARMACOLOGICA NEL PAZIENTE CRONICO” (ID ECM: 313-290193);
    Tempo di consultazione: 2 ore
    Crediti ECM: 4,50
  7. “NUOVE PROSPETTIVE IN SANITA’: LA MEDICINA DI GENERE” (ID ECM: 313-290197);
    Tempo di consultazione: 2 ore – 30 min
    Crediti ECM: 4,50
  8. “GALENICI E RADIOFARMACI: AGGIORNAMENTO IN CAMPO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO” (ID ECM: 313-290198);
    Tempo di consultazione: 2 ore
    Crediti ECM: 4,50
  9. “PROCUREMENT DEI DISPOSITIVI MEDICI: NUOVO CODICE DEGLI APPALTI E VALUTAZIONI DI HTA” (ID ECM: 313-290199);
    Tempo di consultazione: 1 ora
    Crediti ECM: 3,00
  10. “I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI NELLE MALATTIE RARE E UPDATE SULLE MALATTIE INFETTIVE” (ID ECM: 313-290201);
    Tempo di consultazione: 1 ora – 45 min
    Crediti ECM: 4,50
Tags: Corso nazionale

XXXIX Congresso Nazionale SIFO 2018 – attivazione n. 6 PERCORSI FAD (Formazione a Distanza)

SIFO è lieta di presentare il progetto formativo a distanza in uscita dal XXXIX Congresso Nazionale SIFO (Napoli, 29 novembre-2 dicembre 2018).

Il programma prevede l’accreditamento di n. 6 percorsi FAD, rispettivamente:
- PERCORSO N.1: “Il Farmacista Ospedaliero: l'evoluzione di una professione”;
- PERCORSO N.2: “Strategie di governance per la sostenibilità del SSN: Biosimilari, Malattie Rare, Real Word                                                  Data e Chronical Care”;
- PERCORSO N.3: “Analisi del Rischio nell’allestimento di preparazioni galeniche a garanzia della sicurezza del                                                paziente”;
- PERCORSO N.4: “Regolamento sulla Protezione dei Dati, le attività di Vigilanza e il nuovo Codice degli                                                            Appalti: dalle modifiche introdotte alla situazione attuale”;
- PERCORSO N.5: “Il governo clinico delle emergenze sanitarie”;
- PERCORSO N.6: “Nuovi aspetti normativi e nuove sfide professionali nel campo dei Dispositivi medici e                                                        delle Sperimentazioni cliniche”

Ciascuno percorso è definito secondo l’accorpamento di 2, 3 o 4 sessioni parallele raggruppate per attinenza di tematica.
Il progetto perciò si pone l’obiettivo di valorizzare, attraverso questi percorsi, i temi e gli argomenti trattati e discussi durante il Congresso Nazionale 2018.

Periodo di fruizione: 5 giugno 2019 – 31 dicembre 2019

Tags: Corso nazionale

Difetti di Qualità, Gestione delle Carenze e Indisponibilità di Medicinali: dai Riferimenti Normativi all’Applicazione Quotidiana

 SIFO è lieta di comunicare l’attivazione del Percorso Formativo a Distanza derivante da i due progetti Webinar organizzati da AIFA in la collaborazione con SIFO (2017-2018). Il corso è strutturato in 2 moduli, rispettivamente:
- “Difetti di Qualità in medicinali o materie prime: a chi, come e quando segnalare
- “Importazione dei farmaci carenti
Questo percorso intende illustrare le corrette modalità di segnalazione dei difetti di medicinali, secondo la classificazione EMA, (EMA/INS/GMP/572454/2014 -Rev 17), utilizzando l’apposito modulo e far comprendere le valutazioni alla base dei provvedimenti che vengono presi sul medicinale dopo sospetto o conferma di rischio. Il secondo corso, costituito da tre presentazioni:” Carenze e Indisponibilità”, “Gestione delle carenze di medicinali”,” Modalità operative per l’importazione di farmaci dall’estero”, si pone l’obiettivo di definire le modalità operative e gestionali per fronteggiare a situazioni di carenza o indisponibilità analizzando in modo dettagliato i riferimenti normativi, le procedure da seguire, i moduli da utilizzare e le competenze dei diversi attori coinvolti.

Obiettivo nazionale di riferimento:
2 - Linee guida - Protocolli - Procedure -Documentazione clinica

Periodo di fruizione: 2 maggio 2019 – 31 dicembre 2019

Aggiornamento in Materia di Vaccini, Cannabis a uso terapeutico, Farmaci Equivalenti e Biosimilari

Con questa quinta e ultima iniziativa formativa a distanza termina il percorso FAD derivante dal XXXVIII Congresso Nazionale SIFO.

Il corso, strutturato in 3 moduli e corrispondenti alle sessioni parallele n. 13, n. 4, n. 5, ha come obiettivo l’aggiornamento dei professionisti in ambito di vaccini, cannabis a uso terapeutico e farmaci equivalenti-biosimilari nelle politiche regionali. Il corso tratterà pertanto di:
- Presentazione dei dati epidemiologi sulla vaccinazione e confronto italia/europa;
- Presentazione delle attività del farmacista all'interno del processo delle vaccinazioni;
- Aggiornamento sulla cannabis terapeutica di stato;
- Presentazione dello stato dell’arte a due anni dal dm 9 novembre 2015: monitoraggio prescrizioni e segnalazioni adr con cannabis uso terapeutico;
- Presentazione delle attività del farmacista nella gestione della cannabis a uso terapeutico;
- Aggiornamento sull'utilizzo dei farmaci equivalenti e biosimilari per la sostenibilità del SSN;
- Aggiornamento sull'utilizzo dei farmaci biosimilari nella pratica clinica.

Obiettivo nazionale di riferimento:
5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Periodo di fruizione: 27 luglio 2018 –26 luglio 2019

Tags: Corso nazionaleAnno 2018Luglio

L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi la policy su Cookies