CHMP: meeting highlights del 09-12 dicembre 2024
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 9-12 dicembre dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 9-12 dicembre dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
ARTURO CAVALIERE: SIAMO IN DIALOGO CON MINISTRO E SOTTOSEGRETARIO E CONFIDIAMO CHE LA PROFESSIONE VENGA RINFORZATA ANZICHE' INDEBOLITA
Dopo essere stato approvato a gennaio dall’EMA, atezolizumab sottocute (SC), ha ottenuto la rimborsabilità di AIFA con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, diventando la prima immunoterapia anti-PD-L1 per iniezione sottocutanea disponibile in Italia per il trattamento di diversi tipi di tumori.
L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) ha pubblicato la terza edizione di “RAGENAS”, relativa al periodo aprile-giugno 2024.
Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell’Area scientifico-culturale SIFO Global Health con la collaborazione scientifica di Emergency e UNIMORE “IL FARMACISTA SIFO IN UN TEAM MULTIDISCIPLINARE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE” .
PERUGIA, 9 DICEMBRE - Una tavola rotonda che ha messo a fuoco una questione centrale per l'oncoematologia – a fronte di terapie innovative sempre più costose, riusciremo ad assicurare la centralità della presa in carico dei pazienti? - ha concluso a Perugia il Corso nazionale PHARMACON 24.
La Commissione Europea (CE) ha autorizzato l'immissione in commercio di mirvetuximab soravtansine per il trattamento in monoterapia di pazienti adulte con cancro epiteliale dell’ovaio, cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primitivo, positivo al recettore alfa dei folati (FRalfa), platino‑resistente, sieroso di alto grado, che hanno ricevuto da uno a tre precedenti regimi di trattamento sistemico.
POSTI ANCORA DISPONIBILI per il Corso di aggiornamento residenziale a carattere nazionale “MALATTIE RARE E GALENICA CLINICA IN AMBITO PEDIATRICO” a cura dell’area Scientifico-Culturale SIFO Malattie Rare e dell’Area Scientifico-Culturale SIFO Galenica Clinica.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Si informa che è disponibile l'Istruzione Operativa SIFO-SIFAP per l’allestimento di Propranololo Cloridrato Capsule da 40 mg.
Si rende disponibile il video completo del XLV Congresso SIFO che ripercorre le tappe fondamentali di questo Congresso tenutosi a Napoli, Mostra D'Oltremare, dal 17 al 20 ottobre 2024.
L'AIFA aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Scientifica ed Economica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata.
Sono disponibili i contenuti del Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale "GALENO E MARIE CURIE: UN AMORE MAGISTRALE".
L’EMA ha pubblicato il resoconto della riunione del 25-28 novembre 2024 del Comitato per la Valutazione del Rischio di Farmacovigilanza (PRAC).
Sono disponibili i contenuti del Corso residenziale Nazionale di aggiornamento a cura dell’Area Scientifico-Culturale SIFO INFETTIVOLOGIA "PHARMA-VIRUS" che si è svolto a Firenze il 25 novembre scorso.
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha comunicato l’attivazione, con una serie di funzionalità di base, della Piattaforma Europea di Monitoraggio delle Carenze (ESMP).
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole ed estensioni delle indicazioni terapeutiche.
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
La European Society of Clinical Pharmacy (ESCP) presenta un webinar che si propone di condividere prove ed esperienze riguardanti gli interventi di deprescribing per gli anziani nelle case di cura.
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio del farmaco marstacimab per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti affetti da emofilia A grave senza inibitori del fattore VIII o da emofilia B grave senza inibitori del fattore IX, di età pari o superiore a 12 anni e con peso corporeo di almeno 35 kg.
Si è da poco conclusa l’undicesima edizione dell’evento nazionale FarmacistaPiù 2024, durante la quale ReNaSFO ha avuto il piacere di tenere un simposio dal titolo "L'evoluzione del farmacista SSN: dalla vera presa in carico dei bisogni di salute dei pazienti alla governance farmacologica".
Il farmaco fenfluramina ha ottenuto la rimborsabilità in Italia per il trattamento delle crisi epilettiche associate alla sindrome di Lennox-Gastaut (LGS).
Continuano gli appuntamenti dedicati alla vostra formazione promossi dalla nostra Area scientifica Infettivologia.
E' stata pubblicata la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 novembre 2024.
Il contest “Antibiotici, digitalizzazione e intelligenza artificiale: idee per il futuro della professione del Farmacista SSN”, promosso dall'ASC Infettivologia SIFO, premia l'idea di progetto dal titolo " AntiBioTech: Stewardship Antimicrobica Intelligente".
Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura delle Aree scientifico-culturali RADIOFARMACIA e GALENICA CLINICA SIFO.
L’EMA ha pubblicato le raccomandazioni adottate nella riunione del 11-14 novembre dal Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP).
Si comunica che e' stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità del farmaco ravulizumab per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, di pazienti adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (gMG) e positivi agli anticorpi anti-recettore dell’acetilcolina (AChR).