Concorsi per farmacisti
Riservati a laureati in Farmacia.
Riservati a laureati in Farmacia.
Il 24 febbraio, il Senato degli Stati Uniti ha votato a favore della nomina di Robert Califf a nuovo Commissario della Food and Drug Administration (FDA).
Nuova release FarmaStampati per consentire ai Farmacisti di avvalersi della possibilità di utilizzo di metodi informatici alternativi alla stampa del foglio illustrativo aggiornato.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
In considerazione della continua e rapida diffusione del virus Zika in America meridionale e centrale e della crescente evidenza di un’associazione tra infezione da virus Zika contratta durante la gravidanza e malformazioni congenite, il Ministero della Salute raccomanda le seguenti misure di prevenzione.
Da alcuni anni si registra una ingiustificata e preoccupante resistenza alla vaccinazione di alcuni genitori, nonostante siano noti rischi derivanti dalle malattie prevenibili attraverso la vaccinazione e nonostante le rassicurazioni delle Autorità sanitarie sulla sicurezza e l’efficacia dei vaccini.
Si svolgerà a Verona il 18 marzo 2016 il convegno “Dalla riabilitazione e supporto psicologico al PDTA nella persona affetta dalla Sindrome di Sjögren” organizzato dall’Associazione ANIMaSS.
Riconoscere una volta per tutte che anche i farmacisti hanno diritto ad un contratto di formazione o ad una borsa di studio durante i quattro lunghi anni di specializzazione.
La Linea Guida sulla tubercolosi comprende prevenzione, diagnosi e gestione della tubercolosi latente ed attiva (TB) nei bambini, nei giovani e negli adulti.
Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell'influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità.
Riservati a laureati in Farmacia
Tutte le informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dei farmaci raccolte nella newsletter dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Riservati a laureati in Farmacia.
Il Comitato ha espresso preoccupazione per le gravi reazioni allergiche e la limitata evidenza del beneficio.
Riservati a laureati in Farmacia.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato l’associazione elbasvir e grazoprevir con o senza ribavirina, per il trattamento cronico dei genotipi 1 e 4 del virus dell'epatite C (HCV) in pazienti adulti.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
La valutazione delle reazioni avverse osservabili dopo vaccinazione L'AIFA ha appena reso disponibile sul suo portale la “Guida alla valutazione delle reazioni avverse osservabili dopo vaccinazione”.
Riservati a laureati in Farmacia.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
Sintesi dei pareri adottati nella riunione di gennaio 2016 dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
I vaccini contro l’HPV sono disponibili nell’Unione europea con le denominazioni di Gardasil/Silgard, Gardasil 9 e Cervarix.
Riservato a laureati in Farmacia.
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha concesso l’autorizzazione all'immissione in commercio per il fattore umano X della coagulazione per trattare una rara malattia emorragica ereditaria.
Riservate a laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
EAHP offre la possibilità agli studenti in formazione pre-laurea e post-laurea in farmacia, di prendere parte al 21° Congresso Annuale che si terrà a Vienna, in Austria, dal 16 al 18 marzo 2016.
Si comunica che è stata revocata l'autorizzazione all'immissione in commercio o è stato disposto il ritiro di lotti dei medicinali di seguito indicati.
La tessera professionale europea (EPC) è un elemento chiave della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali all'interno dell'Unione Europea (UE).
il Consiglio di Stato si è pronunciato favorevolmente sulla possibilità di sconfezionare medicinali di origine industriale per utilizzarli nell’allestimento di preparati magistrali.